Partiti illegali a Minervino

Prima dell’inizio della campagna elettorale, i delegati delle liste elettorali si incontrano in prefettura per concordare, nel rispetto dell’avversario e con grande senso civico, le regole della campagna elettorale ormai prossima.

Nel caso delle elezioni regionali di dopodomani, le liste sono state d’accordo nel stabilire che
non è possibile esporre materiale propagandistico di qualsiasi tipo all’esterno del comitato elettorale ed ovviamente sono obbligate a rispettare le regole che valgono su tutto il territorio nazionale, come il divieto di affissione di manifesti collegati alla campagna elettorale al di fuori degli appositi spazi.

Teoricamente, i comitati elettorali dovrebbero presentare solamente il logo del partito. Noi, invece, assistiamo all’ennesima campagna elettorale irregolare: nomi di candidati, affissioni abusive, esposizione di materiale propagandistico, volantinaggi abusivi..tutto alla luce del sole, come se fosse nella norma.

Ecco l’elenco dei comitati elettorali abusivi:
-Fratelli d’Italia – Lucia Sergio;
-Partito Democratico – Caracciolo;
-PCdI (comunisti – bacheca);
-Lista Emiliano – Luciano Papagna;
-Partito Democratico – sede del partito;
-SEL;
-Oltre con Fitto – Ventola;
– Partito democratico – Mennea;
-Forza Italia – sede;
-Movimento Schittulli;
Manchiamo solo noi.

Come possono questi candidati e questi partiti rappresentarci, governarci e imporci leggi se già ora non riescono a rispettare le semplici leggi che regolano la campagna elettorale, che hanno imposto loro stessi?

Minervinesi, a voi la scelta. Oggi avete l’alternativa.
Potete ancora una volta svendere o regalare il vostro voto, ma perderete il diritto di lamentarvi perché l’avrete voluto voi!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il gioco dei Rifiuti a Minervino: tra soldi e incertezze.

Giovanni Falcone diceva “seguite i soldi e troverete la mafia”.

L’amministrazione Roccotelli, dopo aver espletato il bando di gara per la gestione dei rifiuti, volutamente, evita di sottoscrivere il consequenziale contratto perché sarebbe costato circa il 50% in più rispetto al contratto preesistente, che veniva prorogato per ovvi motivi finanziari.
Questo, dopo lo scioglimento della giunta Roccotelli, viene sottoscritto dal commissario prefettizio, ritenendo illegittima, se non illecita, l’inerzia del non portare a termine il procedimento amministrativo.
Il sindaco Superbo eredita il contratto firmato dal commissario con validità fino a Marzo 2013. Alla scadenza, procede ad una proroga non consentita dalla normativa vigente(fai click per leggerla), essendo in corso l’istituzione dell’ARO.

Cos’è l’ARO?
è una Unione dei Comuni (nel nostro caso Minervino, Andria, Canosa e Spinazzola) che ha come compito la gestione dei rifiuti su tutto questo grande territorio.
I vantaggi sono una riduzione dei costi complessivi (meno tasse), ottimizzazione dei servizi, omogeneizzazione del servizio (differenziata finalmente anche a Minervino) e massimizzazione delle sinergie.

Il consiglio comunale, infatti, ha deliberato l’adesione all’Unione dei Comuni rinunciando alla propria potestà in merito alla gestione dei rifiuti in cambio di tutti questi vantaggi.

Rino, alla scadenza del contratto, deve decidere se far subentrare nella gestione dei rifiuti l’ARO, così come deciso dal consiglio comunale nel rispetto della legge regionale, per migliorare la qualità dell’ambiente con un servizio standard su un territorio sovracomunale e a prezzi più vantaggiosi per vessare meno i contribuenti o indire una nuova gara, sperando in un consistente ribasso per dare ossigeno alle tasche dei cittadini.

Ma Rino cosa fa?

In barba alla legge regionale, alla volontà del consiglio comunale, a dispetto dell‘Unione dei Comuni e soprattutto a discapito dei cittadini minervinesi, proroga più volte il servizio alla TRA.DE.CO. fino al 31 Maggio 2015.
Parliamo dello stesso contratto che già Roccotelli, nonostante l’avesse personalmente gestito, si era rifiutato di firmare per l’eccessiva onerosità.

Ma cosa accadrà il 31 Maggio?

Abbiamo i seguenti indizi:

  • non risulta esser stata indetta alcuna gara per l’affidamento del servizio rifiuti;

    Perplessità
    Perplessità
  • Rino ci mette la firma per l’adesione all’ARO, ma quando partecipa alle sedute dell’Unione dei Comuni dichiara di essere perplesso (clicca qui);
  • il sindaco, quando non può farsi scudo delle perplessità, diserta l’ARO, offendendo il consiglio comunale, nuocendo ai cittadini dell’Unione dei Comuni e soprattutto agisce nel silenzio più assoluto, e probabilmente senza far partecipe la sua stessa maggioranza (si fa per dire).

Ma vuoi vedere che Rino, anziché rescindere in danno il contratto con la TRA.DE.CO. perché non rispetta le condizioni del costosissimo contratto (vedi le sanzioni che commina per i disservizi), proroga il contratto??

Agorà a Minervino con Giuseppe D’Ambrosio (M5S) e i candidati alle regionali

Il 16 Maggio 2015 alle ore 18:00 si terrà in Piazza Bovio, a Minervino Murge, un’agorà con l’On. Giuseppe D’Ambrosio, membro della commissione affari costituzionali e presidente della giunta per le elezioni della Camera.

Giuseppe D'Ambrosio
Giuseppe D’Ambrosio
Il nostro rappresentante in parlamento già in passato ha dimostrato la sua vicinanza ai cittadini minervinesi portando in parlamento il problema della ricezione del segnale televisivo, presentando, con i gruppi M5S di Camera e Senato, proposte per l’esenzione dall’ IMU agricola e rendendo conto del suo operato a Roma in piazza a Minervino a settembre.
Durante l’incontro saranno presentati i candidati del Movimento 5 Stelle alle elezioni regionali del 31 Maggio.
A differenza dei classici comizi, sarà data la possibilità a chiunque di intervenire per far sciogliere dubbi e perplessità direttamente dal nostro parlamentare o dai candidati.
Proprio per questo l’invito, oltre che ai simpatizzanti, è rivolto soprattutto agli scettici.
Siamo convinti di essere l’unica novità e l’unica alternativa ad una sinistra che ha governato per gli ultimi dieci anni la regione, il comune per ancor più tempo ed una destra spaccata per la spartizione delle poltrone.
Vi aspettiamo in Piazza.
Amici di Beppe Grillo – Minervino Murge