Rino , premio nobel…

Rino, lo scienziato pazzo
Rino, lo scienziato pazzo

Dopo la contestazione in bacheca arriva finalmente una risposta dall’amministrazione, la quale afferma di essere altamente operativa, che l’appalto per le strade è stato aggiudicato e che a breve partiranno i lavori. Inoltre il sindaco in persona accusa gli Amici di Beppe Grillo di essere disinformati e soprattutto disinformatori.

In risposta noi, Amici di Beppe Grillo, candidiamo Rino Superbo e tutta l’amministrazione al premio Nobel per la chimica: in Agosto infatti il sindaco ha scoperto l’acqua calda rendendosi conto che le strade di minervino erano totalmente impraticabili.

Ma cosa ha fatto?

Per evitare l’ingorgo all’ufficio tecnico ha decretato la chiusura dell’ufficio del giudice di pace per realizzare nientemeno che il progetto per l’impiego dei 60.000€ offerti per gentile concessione dello stato.
A distanza di 3 mesi il nostro Chimico è ancora in attesa del casellario giudiziario, superando la fase dell’aggiudicazione provvisoria ove mai sia stata celebrata la gara visto che abbiamo verificato vanamente l’esistenza di atti di aggiudicazione.

Caro sindaco, ma perché offende la nostra intelligenza?
Non sarebbe più semplice dire le cose come stanno effettivamente?
Anche perché il nostro fine è quello di stimolare chiunque a migliorare la vivibilità di questo territorio, senza pretendere meriti perché quello sono indiscutibilmente tutti vostri.

Non saremo dei premi Nobel, ma riusciamo almeno a leggere gli atti messi a disposizione sul sito, a meno che non ce ne siano altri secretati a cui lei si riferisce.

L’onestà tornerà di moda!

Strade: ma i soldi del ministero dove sono?

strada_rotta

€60.000,00 è il contributo che il Ministero dell’interno ha concesso nel lontano 2013 per il rifacimento di strade del centro urbano e strade comunali extraurbane.

La viabilità locale necessita, tutt’oggi, di interventi perché pericolosa ed indecente.

Il progetto esecutivo dei lavori c’è ma stenta a concretizzarsi arrecando un ingente danno ai cittadini e al comune stesso il quale periodicamente, è costretto ad affrontare spese per contenziosi causati dai danni che il cattivo stato delle nostre strade arreca a mezzi e persone!

A detta dell’attuale amministrazione comunale le risorse scarseggiano e “non ci sono soldi”. Tuttavia, dal bilancio del 2014, emerge che il comune ha stanziato queste somme:

-Manutenzione strade comunali interne: 8.800€

-Spese manutenzione URGENTE e messa in sicurezza delle strade: 10.000€

-Viabilità circolazione stradale: 1.300€

E’ possibile sapere come sono state impiegate queste risorse?

Il punto più grave, tuttavia, è il mancato utilizzo dei 60.000€ che permette di preservare in maniera impeccabile lo stato di degrado delle strade a scapito della sicurezza dei cittadini.

Noi, cittadini chiediamo:

Con la disponibilità della somma erogata dal Ministero e un’attenta gestione della TASI, l’amministrazione avrebbe dovuto attuare un ambizioso piano di recupero delle nostre strade;è sorto qualche problema o si aspetta la campagna elettorale per cominciare i lavori?

Considerando che l’ultimo lavoro “per migliorare la sicurezza e la viabilità”a Minervino Murge è stata l’installazione di paletti antiesetetici in Via Luigi Barbera;si tratta di incapacità o malafede?

Delle due, l’una!

Confidando in una risposta e in un celere inizio dei lavori, continueremo a INFORMARE COSTANTEMENTE I CITTADINI! L’onestà tornerà di moda!